Vai al contenuto
Home » Le città italiane con il clima migliore quali sono?

Le città italiane con il clima migliore quali sono?

Le città italiane con il clima migliore quali sono? Sono Cagliari, Napoli e Salerno!

La classifica è relativa ai capoluoghi italiani e considera svariati fattori come, ad esempio, le ondate di calore, la temperatura percepita e la nuvolosità.

Le città italiane con il clima migliore quali sono?

Almeno in questo elenco hanno la meglio le città del Sud: Cagliari, Napoli e Salerno sono rispettivamente prima, seconda e terza della classifica!

Appena giù dal podio Brindisi e Agrigento.

E’ quanto afferma la classifica svolta da: “Il Corriere della Sera” insieme a “Meteo.it” relativamente al 2024.

Le città italiane con il clima migliore quali sono i parametri presi in esame?

I parametri che si sono presi in esami sono, tra gli altri, il clima piacevole ma prendendo in esame pure le ondate di calore, l’escursione termica, la nuvolosità, la nebbia, l’umidità, la temperatura percepita e i giorni di pioggia.

Quali sono le città fanalino di cosa?

In fonda alla classifica troviamo Brescia (ultima), Vicenza e Bolzano.

Milano è al 91° posto mentre Roma è al 68°.

Cosa ci dice l’analisi?

L’analisi ci dice che lo scorso anno è stato, sicuramente, il più caldo di sempre relativamente all’Italia.

La temperatura media si è attestata a 1,36 gradi superiore ai valori climatici in considerazione al 1991/2020.

E al sud si sono registrati, addirittura, 1,63 gradi in più che è un dato più alto rispetto al 1,5 gradi che gli indici a livello internazionale sul clima affermano come indice da non oltrepassare.

Piccolo excursus sulle condizioni climatiche tra passato, presente e futuro

Il 2024 è stato un anno oltremodo umido in quanto, per esempio, Milano ha registrato ben 111 giornate di acqua con quasi il 60% di precipitazioni in più.

Tanto è vero che febbraio e marzo ci sono stati 420 millimetri di pioggia che è un valore record dal 1776.

Di contro il 2022 che è stato l’anno con la siccità maggiore.

Le condizioni climatiche estremamente calde, fredde o piovoso, secche sono la diretta conseguenza dei cambiamenti climatici.

E, difatti, pure la temperatura sta aumentando sempre di più tanto che quasi è scomparso l’inverno.

A Milano, ad esempio, i giorni di gelo si sono abbassati a 24 contro la media degli ultimi 30 anni che si attestava a 47 giorni.

E da una decina di anni a questa parte la neve, anche al Nord, è scomparsa.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2025/03/20/il-sud-sul-podio-del-clima-migliore-nel-2024-vince-cagliari_fa0f1d17-8c8c-45ef-94e7-d932e89d6953.html#:~:text=Il%20Sud%20sale%20sul%20podio,Agrigento%20nelle%20due%20posizioni%20successive.

Foto copertina Foto di Eszter Miller da Pixabay