Dopo la pensione cosa fare?
Si potrebbero fare delle consulenze aziendali, ma anche trasformare la propria passione in un’entrate economica o, perché no, riprendere a studiare!
Le alternative per “tenere la mente occupata” o/e guadagnare qualcosa non mancano però è di fondamentale importanza seguire alcune regole basilare.
Ecco, quindi, qualche consiglio che, spero, possa esserti utile!
Dopo la pensione cosa fare?
Per prima cosa: “che vuol dire “andare in pensione”?
Significa avere del tempo libero a tua completa disposizione tuttavia, in alcuni casi, il proprio impiego piace così tanto che lasciarlo sembra, praticamente, impossibile!
Di che cosa sto parlando? Sto parlando de: “il lavoro dopo la pensione” che è regolamentato dal decreto legge 112/2008.
Tanto più che secondo i dati Inps, in Italia, ci sono 17 milioni di pensionati che, volendo, potrebbero continuare a lavorare o con impieghi part time, collaborazioni coordinate e continuative oppure collaborazioni occasionali.
Dopo la pensione che impiego scegliere?
Tra i lavori più indicati per i neo pensionati ci sono quelli legati alla formazione oppure alla consulenza aziendale cosicché la propria esperienza venga messa a disposizione di altre persone.
In alternativa se hai un hobby, allora, potresti trasformarlo in un’attività dato che l’artigianato è, indubbiamente, un settore in forte espansione in cui l’età conta poco o niente.
Se vuoi continuare a lavorare, allora, come procedere?
Se vuoi continuare a lavorare, allora, come procedere?
Internet, anche in questo caso, è un valido aiuto e, difatti, ci sono dei portali dedicati “ad hoc” per i lavoratori senior.
Se, invece, sei un professionista con tanto di partita iva, allora, costoro dovranno aspettare 5 anni dal pensionamento oppure il superamento dei 67 anni d’età.
Se continui a versare i contributi potrai aver diritto a un supplemento di pensione.
Qualora tu abbia una pensione di reversibilità non c’è un tetto massimo di reddito, ma una decurtazione che varia in base al reddito.
Dopo la pensione perché non tornare a studiare?
Oppure se hai sempre avuto una passione, una materia di studio che avresti voluto approfondire e non hai mai avuto modo di farlo, allora potresti prendere “prendere la palla al balzo” e andare alle “università della terza età” che, sicuramente, ci sarà anche nella tua città!
E perché non darsi, anchem al volontariato?
E perché non dedicarti a un’attività di volontariato che farà del bene sia a te sia alle altre persone che deciderai di aiutare!
Le opzioni su cosa fare dopo la pensione non mancano…non è vero? Ora sta a te decidere sul “da farsi”!
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.iodonna.it/attualita/costume-e-societa/2023/11/15/pensione-pensionamento-reinventarsi-vita-pianificazione-lavoro/
Foto copertina Foto di WikiImages da Pixabay