Vai al contenuto
Home » MindOne iKKO: lo smartphone tascabile che promette internet gratis in 60 paesi

MindOne iKKO: lo smartphone tascabile che promette internet gratis in 60 paesi

MindOne iKKO è lo smartphone tascabile con fotocamera rotante e internet gratis Un progetto Kickstarter che divide e incuriosisce.

MindOne iKKO – Il mercato degli smartphone sembra da anni bloccato su un binario prevedibile: schermi sempre più grandi, design uniformi e poche sorprese reali. In questo scenario arriva un outsider capace di rompere gli schemi, almeno nelle intenzioni: MindOne iKKO, lo smartphone cinese che ha conquistato Kickstarter grazie a un mix di caratteristiche insolite e promesse ambiziose, tra cui la più clamorosa di tutte — internet gratuito in 60 paesi.

Ma cosa rende davvero unico questo dispositivo? E soprattutto, riuscirà a mantenere le sue promesse quando arriverà nelle mani degli utenti?


Un design che sfida le convenzioni

A prima vista il MindOne iKKO non assomiglia a nessuno smartphone in circolazione. Quadrato, compatto, grande quanto una carta di credito, con un display AMOLED da 4 pollici quasi perfettamente quadrato, rompe radicalmente con le mode attuali dei pannelli da 6 e più pollici.

Con dimensioni di 86×72×8,9 millimetri, entra senza sforzo in qualsiasi tasca, incarnando il concetto di “vero smartphone tascabile”. A proteggere lo schermo, l’azienda ha scelto il vetro zaffiro, garanzia di resistenza ai graffi e durata nel tempo.

Nonostante le dimensioni ridotte, il MindOne iKKO è un vero smartphone Android certificato da Google. Monta un processore MediaTek MT8781, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. La batteria da 2200 mAh non è enorme, ma il consumo energetico ridotto dovrebbe garantire una buona autonomia.


La fotocamera rotante da 50 megapixel

Tra le caratteristiche più sorprendenti spicca la fotocamera Sony da 50 megapixel con stabilizzazione ottica. Il sensore è montato su un meccanismo che gli consente di ruotare di 180 gradi, trasformandosi in un istante da fotocamera posteriore ad anteriore.

Questa scelta porta con sé diversi vantaggi: niente doppie fotocamere di qualità diversa, selfie alla stessa risoluzione delle foto tradizionali e un sistema ottico di livello premium in un corpo compatto. L’apertura f/1.88 e le dimensioni del sensore (1/1.56 pollici) sono paragonabili a quelle di dispositivi di fascia alta.

Secondo le prime prove, il meccanismo appare solido, anche se la vera incognita sarà la sua resistenza nel lungo periodo.


Internet gratis in 60 paesi: sogno o realtà?

La promessa più ambiziosa del MindOne iKKO è la connettività globale gratuita. Il segreto è la tecnologia vSIM integrata, che assicura accesso a internet senza SIM card fisiche in oltre 60 paesi, almeno per le funzioni legate all’intelligenza artificiale.

Per un utilizzo completo dei dati mobili, il servizio copre fino a 140 paesi, anche se in questo caso è necessario sottoscrivere piani a pagamento. Il sistema, chiamato NovaLink, sfrutta accordi con operatori locali e si appoggia alle reti 4G+, preferite al 5G per motivi di stabilità e minori consumi.

Un approccio che, secondo esperti di settore, potrebbe rivelarsi efficace, anche se restano dubbi sulla sostenibilità economica di un modello che offre connettività gratuita in modo così esteso.


Doppio sistema operativo: Android e AI OS

Un’altra innovazione significativa è la presenza di due sistemi operativi. Oltre ad Android 15, completo e certificato, il MindOne iKKO integra iKKO AI OS, un ambiente dedicato alla produttività.

Gli utenti possono passare da un sistema all’altro tramite un pulsante fisico, scegliendo quali app portare con sé. L’AI OS include strumenti avanzati come traduzione in tempo reale, trascrizione vocale, riassunti automatici e persino la risoluzione di equazioni tramite la fotocamera.

L’obiettivo dichiarato è ridurre le distrazioni e aumentare la concentrazione, offrendo un ecosistema “minimalista” ma intelligente, pensato per sfruttare al meglio lo schermo compatto.


Accessori e richiami al passato

Per i nostalgici della tastiera fisica, iKKO propone un accessorio magnetico con layout QWERTY, batteria ausiliaria da 500 mAh e DAC audio Cirrus Logic integrato. Una scelta che richiama direttamente i BlackBerry, ma reinterpretata in chiave moderna.

MindOne iKKO è lo smartphone tascabile con fotocamera rotante e internet gratis Un progetto Kickstarter che divide e incuriosisce.

Questa filosofia modulare viene estesa anche agli sviluppatori: l’azienda ha promesso il rilascio del kernel open source e dei modelli 3D per permettere la creazione di accessori personalizzati. Un approccio che ricorda il mondo dell’open hardware e che potrebbe stimolare la nascita di un ecosistema vivace.


Il successo su Kickstarter

La campagna di crowdfunding ha superato ogni aspettativa: oltre 1,2 milioni di dollari raccolti da più di 2.500 sostenitori. Un risultato che dimostra l’esistenza di una nicchia di utenti disposti a investire in soluzioni compatte e fuori dagli schemi.

Il prezzo di lancio parte da 369 dollari per la versione Pro, con uno sconto del 40% rispetto ai 499 dollari previsti al termine della campagna. Le prime consegne sono fissate per novembre 2025, dopo l’avvio della produzione di massa.


Opportunità e incognite del MindOne iKKO

Il successo iniziale è innegabile, ma restano molte domande. Il MindOne iKKO sarà davvero in grado di mantenere le promesse di connettività globale gratuita? La fotocamera rotante resisterà all’uso quotidiano? E soprattutto, il pubblico sarà disposto ad abbandonare i maxi schermi per un ritorno alle dimensioni ridotte?

Il mercato degli smartphone AI è in piena evoluzione e dispositivi come questo potrebbero rappresentare una nicchia interessante. Tuttavia, convincere gli utenti a tornare a formati più compatti sarà una sfida non da poco.


Conclusione

Il MindOne iKKO non è un semplice esperimento, ma il tentativo di ridefinire cosa significhi “smartphone” in un settore ormai saturo di cloni. Con il suo design compatto, la fotocamera innovativa, il doppio sistema operativo e l’audace promessa di internet gratis, questo piccolo dispositivo ha tutte le carte in regola per incuriosire.

Resta da capire se sarà solo una meteora o un apripista per una nuova categoria di smartphone.


Fonte: DEZEEN

Social Context: 📱 Piccolo come una carta di credito, con internet gratis in 60 paesi: scopri il sorprendente MindOne iKKO!