Vai al contenuto
Home » Alzheimer e virus che legame c’è?

Alzheimer e virus che legame c’è?

Alzheimer e virus che legame c'è?

Alzheimer e virus che legame c’è?

Ci sono studi che indicano un legame tra invecchiamento precoce e Covid mentre altri indicano i vantaggi, contro, la demenza, del vaccino per l’herpes zoster.

Alzheimer e virus che legame c’è?

Su Nature Medicine, rivista scientifica medica, è stato pubblicato uno studio che sottolinea un legame tra l’infezione da Covid e l’aumento della possibilità di sviluppare il morbo di Alzheimer.

Alzheimer e virus che legame c’è? Cosa dice lo studio?

Si è notato che nel sangue di coloro i quali hanno avuto la Sars-Cov-2 ci sono stati livelli più elevati delle sostanze che possono indicare la presenza di tale malattia.

Si sono studiati 1.250 persone di un’età variabile tra i 46 e gli 80 anni che ha scoperto che l’infezione provocata dal Covid è collegata all’aumento dei biomarcatori dell’Alzheimer.

Ed equivale a un invecchiamento cerebrale di 4 anni.

Chi è più predisposto?

L’effetto è più marcato nelle persone che hanno avuto una forma grave di Covid o che, comunque, hanno già dei fattori di rischio di malattie neuro generative.

Le conclusioni circa questo studio

Si tratta di uno studio meramente osservazionale.

Cosa vuol dire osservazionale? Vuol dire che non stabilisce un rapporto di causa-effetto tra Alzheimer e Covid.

I dati che si sono raccolti indicano che l’infiammazione provocata dal virus potrebbe contribuire, quindi, a processi neurogenerativi.

Cosa dicono gli studi britannici e australiani?

A questo studio si aggiunge un altro studio britannico e australiano.

Costoro affermano che il vaccino contro il “Fuoco di Sant’Antonio” è in grado di prevenire l’Alzheimer.

Come mai tale collegamento?

Si ipotizza che l’herpes zoster (nda il virus del “Fuoco di Sant’Antonio”) può concorrere all’infiammazione cronica nel cervello che sono un serio fattore di rischio per malattie degenerative del sistema nervoso.

Il vaccino, tuttavia, potrebbe essere in grado di ridurre l’infiammazione o, comunque, bloccare l’attivazione virale nel sistema nervoso.

Cosa pensa la gente a riguardo?

Oltre il 90% delle persone con più di 50 anni ha preso l’Herpes Zoster, ma solamente il 7% si sente a rischio….

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.agi.it/salute/news/2025-01-04/virus-herpes-puo-causare-alzheimer-29393050/

Foto copertina Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/figlia-adulta-gioiosa-saluto-madre-senior-sorpresa-felice-in-giardino-3768131/