Bomba atomica 80 anni fa la prima, era il 16 luglio 1945, ancora prima di Hiroshima gli americani hanno testato il primo ordigno nucleare.
Il Trattato di non Proliferazione non ha di certo fermato la corsa ad averne una.
Bomba atomica 80 anni fa la prima
Una volta conclusa la Seconda Guerra Mondiale, dopo l’esplosione di Hiroshima e Nagasaki, e relativamente alla Bomba atomica ha preso piede l’idea che, si può assumere in due parole, ” l’arma nucleare è stata creata per non essere utilizzata”.
Cosa vuol dire: non usare l’arma nucleare?
E’ stata fatta, quanto meno dopo essere stata usata sul Giappone, con l’obiettivo specifico di essere solo uno strumento di deterrenza.
Che cosa vuol dire in poche parole?
In poche parole vuol dire che tante nazioni hanno un arsenale nucleare nelle loro mani che, qualora ci fosse un’aggressione, se costoro usassero tali armi sarebbero in grado di fare tanti danni però non faranno mai questo passo.
Questo concetto è stato quello che ha caratterizzato il periodo della “Guerra Fredda” chiamata anche “Periodo di Terrore”.
Il Trattato di non Proliferazione (Tnp) cosa dice circa la bomba atomica?
Questi concetti sono stati la base del Trattato di non Proliferazione Nucleare del 1968.
Il Tnp dà la possibilità a chi aveva già un’arma nucleare prima del 1967 di conservarla però con l’idea di un futuro disarmo.
E, allo stesso tempo, vieta a chi non l’ha di averne una.
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire che tra i paesi che potrebbero rischiare un’aggressione, quelli con tanto di arsenale nucleare, non venivano aggrediti.
Viceversa per chi non ne era in possesso.
Due esempi per meglio rendere il concetto.
Gheddafi ha annullato il programma nucleare in Libia con le conseguenze ben note….
Caso contrario la Corea del Nord che ha le armi nucleari però nessuno li tocca.
E in conclusione?
Concludo con un’amara considerazione!
I Paesi firmatari del Trattato li conosciamo alla perfezione tuttavia ci sono anche altre Nazioni, ad esempio Israele, che non l’hanno firmato e, quindi, sono in possesso di armi nucleari che potrebbero usare.
Per maggiori informazioni clicca qui https://ugotramballi.blog.ilsole24ore.com/2025/07/17/la-prima-bomba-ottanta-anni-fa/
Foto di copertina Foto di jürgen ihle da Pixabay