Vai al contenuto
Home » Firenze 2025 e i risciò vietati in centro

Firenze 2025 e i risciò vietati in centro

Firenze 2025 e i risciò vietati in centro perché erano troppi e mancavano le regole. Per questo motivo il Comune ha deciso di intervenire.

Firenze 2025 e i risciò vietati in centro perché erano troppi e mancavano le regole.

Per questo motivo il Comune ha pensato bene di limitare il numero dei mezzi e passeggeri.

Firenze 2025 e i risciò vietati in centro

Il Comune ha limitato le golf car, i mezzi atipici e i risciò nell’area Unesco (nda altro non è che il centro!) di Firenze e come mai questo?

Per mettere in pratica un turismo sostenibile e fare in modo che, per l’appunto, il centro storico sia sempre più a misura dei cittadini!

Le altre limitazioni quali sono?

Le altre limitazioni o, meglio, regolamentazioni sono stati gli affitti brevi, vietare le keybox e ultimo, ma non ultimo mettere un freno (mai espressione fu più azzeccata!) a queste “macchinette”..

Risciò e problemi di circolazione!

Era da tanto tempo che i risciò giravano senza regola alcuna con i problemi di sicurezza stradale che, ovviamente, sono seguiti!

E ne è conseguito, quindi, un eccessivo affollamento delle strade e, quindi, alla vivibilità.

Cosa prevede il regolamento appena licenziato?

Il regolamento appena licenziato prevede delle norme certe e dei percorsi ben dettagliati.

E nello specifico c’è il divieto di trasporto turistico con dei mezzi non tipici sull’intera zona Unesco.

Non fanno parte di questo divieto le navette turistiche elettriche che dovranno essere ventiquattro al massimo.

Quali sono le caratteristiche delle navette turistiche elettriche?

Le caratteristiche delle navette turistiche elettriche sono un massimo di otto passeggeri, di colore bianco con tutti quanti i dispositivi di sicurezza necessari, omologate come veicoli atipici M1, con l’intestazione ad agenzie di viaggio o di turismo.

Dovranno fare solo su dei tragitti prestabiliti che sono due.

Da quando andranno in vigore le nuove regole?

Le nuove regole andranno in vigore dal prossimo autunno e nello specifico dal 15 ottobre 2025.

Concludo dicendo che sono, per lo più, solo ed esclusivamente delle regole di buon senso che hanno lo scopo ben specifico di voler tutelare la città di Firenze.

Per maggiori informazioni puoi cliccare qui https://www.ansa.it/toscana/notizie/2025/07/30/riscio-vietati-nel-centro-di-firenze-dal-15-ottobre_99bd5754-4868-4e11-b569-fffd5451f2e4.html

Foto copertina Foto di Josh Hild: https://www.pexels.com/it-it/foto/fotografia-aerea-della-citta-2422461/