Vai al contenuto
Home » La nuova serie Pixel 10 è pronta per il mercato.

La nuova serie Pixel 10 è pronta per il mercato.

Pixel 10: tutte le novità su design, fotocamera, chip Tensor G5, AI e prezzi della nuova gamma Google in uscita il 20 agosto.

Pixel 10: tutto quello che sappiamo sul nuovo flagship di Google

Pixel 10 – La nuova serie Pixel 10 è pronta a fare il suo debutto ufficiale, e le indiscrezioni degli ultimi mesi hanno già delineato un quadro piuttosto chiaro di cosa aspettarsi. Dall’evento di lancio alle novità hardware, passando per le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, ecco un’analisi dettagliata di ciò che ci attende con i prossimi smartphone di Mountain View.


Un lancio già in agenda

Google ha confermato che la nuova gamma Pixel 10 sarà presentata durante l’evento Made by Google del 20 agosto a New York. L’occasione servirà anche per mostrare aggiornamenti riguardanti smartwatch, auricolari e altri prodotti dell’ecosistema Pixel.

L’unico modello mostrato ufficialmente finora presenta una finitura blu-grigio e un design che richiama da vicino il Pixel 9 Pro, mantenendo la caratteristica barra fotografica posteriore. In un primo spot pubblicitario, Google non ha mancato di lanciare una frecciatina ad Apple per i ritardi nell’implementazione della sua “Apple Intelligence”.


Tripla fotocamera anche sul modello base

La novità più discussa riguarda la fotocamera: per la prima volta, anche il Pixel “base” sarà dotato di un teleobiettivo, completando una configurazione a tre lenti finora riservata ai modelli Pro.

Tuttavia, secondo Android Authority, Google avrebbe optato per sensori più piccoli sulla fotocamera principale e sull’ultra-grandangolare rispetto al Pixel 9, utilizzando quelli già visti sul Pixel 9A. Ciò potrebbe comportare una minore capacità di catturare luce, compensata solo dall’aggiunta del teleobiettivo. La fotocamera frontale dovrebbe invece rimanere invariata.

Per i modelli Pro (10 Pro e 10 Pro XL) le specifiche fotografiche dovrebbero rimanere le stesse della generazione precedente, mentre il 10 Pro Fold adotterà sensori simili al modello base, con un lieve miglioramento rispetto al Fold dell’anno scorso.


Palette cromatiche inedite

Le indiscrezioni parlano di scelte cromatiche più audaci per il Pixel 10 standard, con quattro opzioni: Obsidian (nero), Indigo (blu intenso), Frost (azzurro chiaro) e Limoncello (verde brillante).

I modelli Pro punteranno invece su tonalità più sobrie: Obsidian, Porcelain (bianco), Jade (verde tenue) e Moonstone (grigio-blu). Il 10 Pro Fold sarà disponibile soltanto in Moonstone e Jade, rinunciando al classico nero.


Ricarica wireless Qi2: verso la ricarica magnetica

Un’altra novità rilevante potrebbe essere l’adozione dello standard Qi2 a 25W, che introduce la ricarica wireless magnetica. Dopo anni di assenza, Google sembrerebbe pronta a supportare pienamente questa tecnologia, anche grazie a una nuova linea di accessori Pixelsnap, comprendente caricabatterie e supporti magnetici.

Le dimensioni leggermente aumentate di tutti i modelli rispetto alla serie Pixel 9 potrebbero indicare l’inserimento dei magneti necessari per il Qi2, oltre a batterie più capienti.


Chip Tensor G5 e salto di potenza

Sotto la scocca, la serie Pixel 10 introdurrà il nuovo chip Tensor G5, il primo realizzato da TSMC con processo produttivo N3E a 3 nanometri. Questo cambiamento, insieme a un nuovo layout dei core, promette un significativo incremento di prestazioni e di efficienza, riducendo il divario con i concorrenti come Apple e Samsung.


Intelligenza artificiale integrata

Google punta forte sull’AI per differenziare i Pixel 10. Tra le novità attese:

  • Sketch-to-Image: creazione di immagini a partire da schizzi.
  • Speak-to-Tweak: modifiche fotografiche tramite comandi vocali.
  • Camera Coach: suggerimenti in tempo reale per migliorare l’inquadratura.
  • Pixel Sense: assistente virtuale esclusivo della gamma Pixel, capace di anticipare le esigenze dell’utente elaborando i dati direttamente sul dispositivo.

Queste funzioni si affiancheranno agli aggiornamenti di Android già annunciati, come la nuova interfaccia Material 3 Expressive e la modalità desktop simile al DeX di Samsung.


Prezzi e disponibilità

Secondo le indiscrezioni, i prezzi negli Stati Uniti rimarranno in linea con quelli della serie Pixel 9:

  • Pixel 10: da 799 $ (128 GB) a 899 $ (256 GB)
  • Pixel 10 Pro: da 999 $ (128 GB) a 1.449 $ (1 TB)
  • Pixel 10 Pro XL: da 1.199 $ (256 GB)
  • Pixel 10 Pro Fold: da 1.799 $ (256 GB) a 2.149 $ (1 TB)

Il 10 Pro Fold potrebbe arrivare più tardi, il 9 ottobre, a causa di problemi nella catena di fornitura, mentre gli altri modelli dovrebbero essere disponibili già dal 28 agosto.


Un aggiornamento evolutivo più che rivoluzionario

La gamma Pixel 10 sembra puntare su un perfezionamento delle caratteristiche esistenti piuttosto che su un cambiamento radicale. L’introduzione del teleobiettivo sul modello base, il supporto al Qi2 e le nuove funzioni AI rappresentano i principali elementi distintivi, mentre design e filosofia costruttiva restano fedeli alle linee già viste.

Per gli utenti più attenti alla fotografia mobile, il compromesso sui sensori del Pixel 10 potrebbe essere un fattore da valutare. Gli appassionati di tecnologia, invece, potrebbero essere attratti dal nuovo chip Tensor G5 e dalle funzionalità intelligenti sempre più integrate nel sistema.


Fonte: The Verge

Social Context: Pixel 10 è in arrivo: fotocamera tripla, AI avanzata e ricarica Qi2. Scopri tutti i dettagli prima del lancio ufficiale!