Un debutto che segna un nuovo traguardo
Alla Monterey Car Week, una delle vetrine più prestigiose del panorama automobilistico mondiale, Lamborghini ha svelato la Fenomeno, la nuova hypercar ibrida plug-in destinata a entrare nella storia. Con soli pochi esemplari prodotti e un prezzo di 3,5 milioni di dollari ciascuno, la Fenomeno rappresenta il culmine della tecnologia e dell’esclusività della casa di Sant’Agata Bolognese.
Lamborghini non è nuova a simili imprese: già con la Sián e la Countach della collezione “Few Off” aveva dimostrato di saper coniugare innovazione e tradizione. Tuttavia, la Fenomeno alza ulteriormente l’asticella, diventando la Lamborghini più veloce di sempre.
Potenza estrema: il V12 più avanzato mai costruito
Al cuore della Fenomeno batte un motore V12 aspirato da 6,5 litri capace di erogare 835 cavalli. A questa potenza si aggiungono i 245 cavalli forniti da tre motori elettrici, portando il totale a 1.080 CV. Si tratta di un salto significativo rispetto ai 1.015 CV della Lamborghini Revuelto, già considerata un capolavoro ingegneristico.
La combinazione tra motore termico ed elettrico non solo aumenta le prestazioni complessive, ma conferma come la strategia ibrida del marchio abbia ancora margini di sviluppo. Il risultato è un’auto capace di spingersi oltre i limiti finora conosciuti nel segmento delle hypercar.
Prestazioni da record in pista
I dati parlano chiaro: la Fenomeno accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,4 secondi, un decimo in meno della Revuelto. La velocità massima supera i 350 km/h, rendendola una delle auto più performanti al mondo.
Il rapporto peso/potenza è un altro punto di forza: 1,64 kg per cavallo, il migliore mai registrato nei 62 anni di storia Lamborghini. Questa caratteristica si traduce in una reattività e in un’agilità senza precedenti, garantendo al pilota un’esperienza di guida estrema.
Nonostante la potenza straordinaria, la coppia massima rimane invariata rispetto alla Revuelto, attestandosi sui 725 Nm a 6.750 giri/min. Tuttavia, per gli appassionati di performance, ogni decimo di secondo e ogni dettaglio tecnico rappresentano un mondo di differenza.

Tecnologia ibrida e autonomia elettrica
La vera innovazione della Fenomeno risiede anche nella sua nuova batteria da 7 kWh, più capiente rispetto ai 3,8 kWh della Revuelto. Pur offrendo un’autonomia di soli 20 km in modalità esclusivamente elettrica, questa soluzione dimostra l’impegno di Lamborghini nell’integrare la sostenibilità nelle sue vetture più esclusive.
Seppur limitata, la possibilità di percorrere brevi tragitti in elettrico rappresenta un segnale chiaro: persino un marchio simbolo della potenza meccanica come Lamborghini non può prescindere dalle sfide ambientali.
Design: tra aggressività ed eleganza
La Fenomeno non conquista soltanto per le prestazioni. Il suo design riflette l’anima più estrema e raffinata del marchio. Il telaio monoscocca e la carrozzeria sono realizzati interamente in fibra di carbonio, garanzia di leggerezza e resistenza.
Le prese d’aria sul cofano, ispirate alla Huracán GT3 da corsa, e la silhouette derivata dalla “coda lunga” della Essenza SCV12 conferiscono alla vettura un aspetto aggressivo e aerodinamico.
La dotazione tecnica non è da meno: cerchi da 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore, pneumatici Bridgestone Potenza Sport e freni carboceramici assicurano un controllo assoluto anche nelle condizioni di guida più estreme.
Esclusività per pochi eletti
Con un prezzo di 3,5 milioni di dollari e una produzione limitata a poche decine di unità, la Fenomeno è destinata a rimanere un sogno irraggiungibile per la maggior parte degli appassionati. Non si tratta semplicemente di un’auto, ma di un’opera d’arte a quattro ruote che unisce ingegneria, design e prestigio.
Per i collezionisti e per chi può permettersela, la Fenomeno rappresenta molto più di un investimento: è un simbolo di status e di passione estrema per il mondo delle supercar.
Il significato della Fenomeno per Lamborghini
La presentazione della Fenomeno non è soltanto un evento mediatico. È un messaggio chiaro sul percorso intrapreso dal marchio: continuare a puntare sulle prestazioni senza rinunciare all’evoluzione tecnologica.
Con questo modello, Lamborghini dimostra che l’ibrido non è una limitazione, bensì un’opportunità per raggiungere nuovi livelli di potenza e innovazione. La Fenomeno segna quindi un capitolo fondamentale nella storia del marchio e conferma la volontà di mantenere la leadership nel segmento delle hypercar.

Lamborghini Fenomeno
La Lamborghini Fenomeno non è solo un’auto, ma una dichiarazione d’intenti. Con i suoi 1.080 cavalli, la sua accelerazione da record e un design inconfondibile, si posiziona come la vettura più veloce mai realizzata dalla casa italiana.
Esclusiva, costosa e tecnologicamente avanzata, la Fenomeno incarna l’essenza stessa del marchio: innovare senza mai rinunciare alla tradizione della velocità.
Fonte: Lamborghini
Social Context: Lamborghini Fenomeno è realtà: 1.080 CV, oltre 350 km/h e un prezzo da sogno. La hypercar plug-in più veloce di sempre!