Pensione 2025 la guida pratica perché bisogna controllare gli anni di contributi e se si arriva a quota 103.
Pensione che cosa vuol dire?
Per alcuni è il meritato traguardo dopo tanti anni di lavoro mentre ad altri questa parola fa paura in quanto vuol dire invecchiare e ritirarsi dal mondo attivo di lavoro.
A prescindere da come la pensi ecco cosa sapere.
Pensione 2025 la guida pratica
E’ di fondamentale importanza organizzare per tempo questa fase della vita in quanto facendo le cose con metodo avrai la possibilità dei tanti sacrifici fatti.
Quando si va in pensione?
La pensione di vecchiaia
La pensione di vecchiaia è a 67 anni con almeno 20 anni di contributi (si calcolano anche i riscatti sia per lo studio sia per il servizio militare sia la maternità sia le indennità varie di disoccupazione).
La pensione anticipata
La pensione anticipata si può domandare con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e un anno di meno per le donne senza calcolare l’età anagrafica.
Misure temporanee: Opzione Donna e Quota 103
Ci sono, poi, anche opzioni per la pensione come, ad esempio, “Opzione Donna” che prevede che le lavoratrici possano andare in pensione con 61 anni d’età (60 con un figlio e 59 con due o più o se licenziate o dipendenti in ditte con un tavolo di crisi aperto) e 35 anni di contributi al 31 dicembre 2024.
Quota 103 è valida per chi ha almeno 62 anni d’età e 41 di contributi
E, infine, c’è anche
La pensione sociale (assegno sociale)
La pensione sociale (assegno sociale) ne hanno diritto le persone che versano in condizioni disagiate e con redditi inferiori a 7.002,97 euro se non sposate e a 14.005,94 euro se è coniugato al raggiungimento, anche in questo caso, dei 67 anni.
Quanto è l’importo dell’assegno?
Normalmente la pensione si basa sul sistema contributivo tranne quella sociale.
Cosa vuol dire? Vuol dire che percepirai in proporzione ai contributi che hai versato quando lavoravi.
Chi gestisce le pensioni?
Le pensioni sia per i dipendenti sia per gli autonomi sono gestite, solitamente, dall’Inps.
Tuttavia ci sono alcune categorie di lavoratori come, ad esempio, medici, avvocati e ingegneri hanno delle casse autonome indipendenti.
Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/economia/2025/04/30/pensione-anticipata-lavori-usuranti-scadenza
Foto di copertina Foto di Hasan Albari: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-del-giornale-man-reading-1652340/