Vai al contenuto
Home » Robocar Tensor: l’auto autonoma di livello 4 per uso privato dal 2026

Robocar Tensor: l’auto autonoma di livello 4 per uso privato dal 2026

Robocar Tensor è il primo veicolo autonomo di livello 4 per uso privato. Arriva dal 2026 in USA, Europa e Medio Oriente.

Il debutto di un nuovo protagonista nella mobilità autonoma

La robocar Tensor potrebbe diventare il primo veicolo autonomo di livello 4 progettato per la proprietà privata e prodotto in serie. L’azienda, con sede ufficiale a San Jose in California e uffici a Barcellona, Singapore e Dubai, ha annunciato che il lancio avverrà negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente a partire dal 2026.

Non si tratta solo di un’auto senza conducente: secondo Tensor, la robocar è un agente personale incarnato, basato su intelligenza artificiale, in grado di garantire mobilità, privacy e libertà a ogni proprietario. L’idea è passare dai robotaxi condivisi alla mobilità autonoma personale.


Le origini della robocar Tensor e il legame con AutoX

Dietro la robocar Tensor si cela una storia legata a AutoX, sviluppatore di veicoli autonomi fondato nel 2016 da Jianxiong Xiao, ex professore di Princeton e specialista in visione artificiale e robotica.

AutoX ha avviato i suoi test a San Jose, ma ha operato anche in Cina, attirando investimenti di grandi gruppi come Dongfeng Motor Group e Alibaba. Tra le sue collaborazioni più rilevanti figura l’accordo con Fiat Chrysler (oggi Stellantis) per un servizio di robotaxi in Cina.

Negli ultimi anni, però, AutoX ha ridotto e infine interrotto le operazioni in Cina, concentrandosi sui mercati occidentali. È in questo contesto che nasce Tensor, con la missione di sviluppare e vendere la robocar per uso privato.


Dai robotaxi alla mobilità privata con robocar Tensor

Molte startup hanno puntato sui servizi di robotaxi, ma Tensor ha scelto un approccio diverso. La robocar è progettata per essere di proprietà dell’utente, offrendo un veicolo completamente autonomo di livello 4 capace di operare senza supervisione umana in aree specifiche.

Questa strategia posiziona Tensor in un gruppo ristretto di aziende autorizzate a testare veicoli senza conducente in California, insieme a nomi come Waymo e Zoox.


Caratteristiche tecniche della Tensor

Le specifiche della robocar rivelano un concentrato di tecnologia. Il veicolo integra:

  • 37 telecamere ad alta risoluzione
  • 5 lidar
  • 11 radar
  • 22 microfoni
  • 10 sensori a ultrasuoni
  • 3 unità di misura inerziale (IMU)
  • Sistema GNSS per la localizzazione
  • 16 rilevatori di collisione
  • 8 sensori del livello dell’acqua
  • 4 sensori di pressione dei pneumatici
  • 1 rilevatore di fumo
  • Connettività 5G a triplo canale

Questa dotazione garantisce un sistema di percezione ridondante, fondamentale per la sicurezza della robocar Tensor. Tuttavia, l’azienda non ha ancora comunicato il prezzo di vendita.


Le sfide che la robocar Tensor dovrà affrontare

Il mercato dell’auto autonoma privata presenta sfide complesse. Tesla e General Motors hanno più volte annunciato veicoli completamente autonomi per i consumatori, ma senza realizzare concretamente le promesse.

La robocar Tensor dovrà superare ostacoli tecnologici, economici e normativi:

  • Costi elevati dei sistemi di sensori e IA
  • Responsabilità legale in caso di incidenti
  • Regolamentazioni diverse da paese a paese

Se Tensor riuscirà a risolvere questi nodi, potrebbe imporsi come pioniere nel settore.


Un posizionamento tra intelligenza artificiale e automotive

Il linguaggio usato da Tensor per descrivere la robocar Tensor — con termini come “AGI” e “agente personale incarnato” — mira a collocare il prodotto tra il mondo dell’automotive e quello dell’intelligenza artificiale.

Come ha dichiarato Amy Luca, Chief Marketing Officer di Tensor:

“Con Tensor, stiamo inaugurando l’era dei veicoli basati sull’intelligenza artificiale. Questa non è un’auto come la conosciamo, ma un agente personale che ti muove.”


Il futuro commerciale della robocar Tensor

Il lancio della robocar Tensor è previsto per il 2026 e interesserà tre macroaree: Stati Uniti, Europa e Medio Oriente. L’azienda non ha ancora rivelato informazioni su prezzo e modalità di acquisto, ma ulteriori dettagli sono attesi nei prossimi mesi.

Se le promesse verranno mantenute, la robocar Tensor potrebbe aprire una nuova era nella mobilità, passando dai servizi condivisi alla proprietà autonoma individuale.


Fonte: Tensor

Social Context: Robocar Tensor: l’auto autonoma di livello 4 che potrai possedere dal 2026. Libertà e IA al tuo servizio.