Vai al contenuto
Home » Infermieri quanti ne mancano e quanti ne mancheranno in futuro?

Infermieri quanti ne mancano e quanti ne mancheranno in futuro?

Infermieri quanti ne mancano e quanti ne mancheranno in futuro?

Infermieri quanti ne mancano e quanti ne mancheranno in futuro?

Alle decine di migliaia di oggi se ne aggiungeranno circa altri 20 mila!

Infermieri quanti ne mancano e quanti ne mancheranno in futuro?

In Italia ne mancano davvero tanti di infermieri e in futuro ne mancheranno ancora di più!

Nel 2022 erano 6,5 ogni mille abitanti mentre la media europea erano 9.

Cosa succederà con l’attuazione delle riforma?

Con l’attuazione delle riforma dell’Assistenza Territoriale prevista dal Pnrr il fabbisogno aumenterà ancora.

Una media di 25 mila infermieri di famiglia o di comunità avrà il compito di far andare avanti case e ospedali di comunità così come centrali operative territoriali per evitare che ci siano posti vuoti.

Identikit dell’infermiere tipo

Uno su quattro ha più di 55 anni e senza un ricambio generazionale ne mancheranno sempre di più man mano che quelli operativi andranno in pensione.

Questa professione non è più così interessante come in passato.

Prima del Covid c’erano 1,6 candidati per ogni posto al corso di laurea in infermieristica oggi un posto a candidato.

E lo stipendio è diminuito dell 1,52% tra il 2001 e il 2019 e oggi, mediamente, lo stipendio di un infermiere è tra i più bassi a livello europeo.

Ogni anno più di 10 mila infermieri lasciano la professione.

C’è chi si dimette in maniera volontaria, chi si cancella dall’albo.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che c’è una perdita costante e che il sistema non è all’altezza di arginare!

Senza contare che uno su sei opera al di fuori del Servizio Sanitario Nazionale in cooperative o come liberi professionisti?

Come mai?

Semplice perchè in questa maniera hanno stipendi più alti o orari di lavoro migliori

Come arginare queste perdite?

Per arginare queste perdite serve un piano, straordinario, che migliori gli stipendi e che fornisca loro delle condizioni lavorative, percorsi formativi, sicurezza più allettanti così che invogli costoro a restare o a intraprendere, di nuovi, questa carriera professionale.

Diversamente saremo noi, cittadini, a pagarne le conseguenze!

Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2025/03/26/sanita-carenza-infermieri-italia-dati

Foto di copertina Foto di CDC su Unsplash