Il cane e la passeggiata mix perfetto perché fare movimento, cosa che ci impone di fare il quattro zampe, fa bene sia a noi sia a lui.
Il cane e la passeggiata mix perfetto
Ai giorni nostri non siamo portati o abituati a fare tanto movimento anche per colpa della tecnologia ormai abbiamo tutto a portata di mano senza muoversi, poi, molto.
Possiamo, ad esempio, ascoltare la musica o guardare i film, ma anche fare acquisti da smartphone e computer senza nemmeno uscire di casa.
Per questi, e altri motivi, i nostri spostamenti si limitano a poco e niente!
Alzi la mano chi, potendo scegliere, non opta per una riunione di lavoro da remoto!
Il cane il tuo personal trainer
Tuttavia se, anche tu come me, hai un cane allora sei obbligato a mettere il naso fuori casa almeno due o tre volte al giorno ogni giorno e fare, per forza, movimento che tu lo voglia oppure no.
Muoversi è essenziale per il nostro corpo, sai?
E’ di fondamentale importanza sia per il sistema motorio sia per stimolare il ragionamento.
Darwin, Kant e i cani
Sia Darwin sia Kant due “luminari” della storia del pensiero approfittavano delle passeggiate per riflettere.
I cani fin dai tempi andati hanno collaborato con l’essere umano e questa visione delle cose è rimasta nella loro natura nonostante siano passati 40 mila anni fa.
Mi riferisco al Paleolitico quando gli uomini andavano a caccia con i cani.
E a Fido è rimasto nel DNA l’idea di “fare le cose insieme a noi”.
Cosa vuol dire per il cane andare a passeggio con noi?
Per il cane uscire per andare a fare i suoi bisogni non è solo quello.
Per i quattro zampe è come se dovesse affrontarsi ad andare a caccia.
Tanto più che quando Fido rientra a casa sarà più rilassato e andrà a dormire “pacifico e beato”.
Senza dimenticare che, anche per noi, “in giro” con il cane è pure più facile fare amicizia….
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.corriere.it/animali/cani/25_marzo_20/la-passeggiata-con-il-cane-e-fondamentale-ma-va-fatta-nel-modo-corretto-ecco-come-e-perche-31bc0b07-52ac-4b69-82a8-b738e1344xlk.shtml
Foto copertina Foto di Megan Dujardin su Unsplash