In aereo si possono portare liquidi ecco le nuove regole valide per tutti coloro i quali voleranno nei cieli europei. Ma le novità non finiscono qui: non si dovrà più mostrare il documento d’identità al gate, si potranno avere con se i propri cani e gatti e avrai diritto a due bagagli.
Andiamo, ora, a scoprire nel dettaglio tutto quanto
In aereo si possono portare liquidi
Fino a poco tempo fa si poteva mettere in cabina dei liquidi in contenitori da 100 ml a patto che fossero racchiusi in buste trasparenti mentre “oggi” un solo contenitore può portare fino a due libri!
Un bel cambiamento, non è vero?
Fosse mai che stiamo tornando a prima dell’11 settembre 2001?
In aereo si possono portare liquidi: la regola cosa prevede nel dettaglio?
Le nuove regole, come anticipato, prevedono che si possa portare con sè, in cabina, dei contenitori fino a due litri.
Oltre i due litri, invece, devono essere tassativamente vuoti e depositati nella stiva.
Dove valgono le nuove regole “dei liquidi”?
Le novità circa il trasporto di liquidi possono essere messe in essere in tutti quegli aeroporti in cui ci sia uno scanner di nuova generazione come, ad esempio, a livello nazionale Roma sia Fiumicino sia Ciampino, Milano sia Linate sia Malpensa, Torino e Bologna (Orio al Serio, Bergamo, lo sarà prossimamente).
Tuttavia bisogna fare attenzione sia da dove sia parte sia dove si arriva e lo stesso vale per il rientro!
Altre novità per chi viaggia in aereo!
Ma le novità, come anticipato, non finiscono qui, eccone delle altre.
Stop ai documenti d’identità
In molti aeroporti nazionali non sarà più necessario far vedere il documento d’identità al gate
Sì a cani e gatti con te
Sarà possibile avere con se, in cabina, sia cani sia gatti che pesano oltre gli 8/10 chilogrammi seppur in trasportini omologati e adatti a tale scopo.
Tieni presente, però, che ogni compagnia è libera di scegliere se aderire a tale novità oppure no perciò prima di partire verifica cosa prevede “la tua”.
Diritto a due bagagli!
Il Parlamento Europeo, infine, ha deciso che ogni passeggero ha diritto a 2 bagagli.
Come si compongono questi 2 piccoli bagagli?
Possono essere una borsa o un piccolo zaino più una valigia di 100 centimetri totale (va sommato altezza, larghezza, profondità) per un totale massimo di 7 chilogrammi di peso.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.ilsole24ore.com/art/dalla-carta-identita-bagagli-mano-nuove-regole-conoscere-prima-partire-le-vacanze-AHFYfAfB
Foto di copertina Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay